LUOGO: Centro Sociale “Carlo Tamai”, Via Roma 81, Silea, Italy, 31057
DATA: 21/6/2025
PARTECIPANTI: 45, (infermieri, Medici Chirurghi – Tutte le Discipline)
RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dott. Giorato Edoardo
RESPONSABILE PROVIDER: Dott. Zamprogno Mattia
COSTO: Gratuito
IL CORSO E’ RISERVATO AGLI STOMATERAPISTI / RIEDUCATORI PP DEL VENETO
PREMESSA
La cura della stomia e dell’incontinenza è un tema delicato e spesso poco discusso, nonostante coinvolga migliaia di persone ogni anno. In Veneto, una rete di specialisti, associazioni di pazienti e caregiver si sta impegnando per migliorare la qualità della vita delle persone stomizzate o con problemi di incontinenza, promuovendo un approccio centrato sulla persona, sull’ascolto e sull’educazione terapeutica.
Medici, infermieri stomaterapisti, Rieducatori del pavimento pelvico, ma anche le associazioni di pazienti si battono per il riconoscimento dei diritti, la diffusione dell’informazione e l’abbattimento dei tabù, nonché per rendere evidente il lavoro svolto per affrontare questi temi, anche in ambito di prestazioni sanitarie.
In diverse AULSS del Veneto si stanno attivando percorsi integrati di cura, che vedono la collaborazione tra medici, specialisti e servizi territoriali. Il paziente non è più solo nel suo percorso, ma è accompagnato in ogni fase: dalla diagnosi, all’intervento, fino alla riabilitazione.
L’obiettivo è costruire una presa in carico sempre più umana, accessibile e personalizzata, dove la persona non sia definita dalla sua patologia ma supportata nelle sue esigenze quotidiane, relazionali e lavorative.
OBIETTIVO GENERALE
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura (3)
OBIETTIVI SPECIFICI
a) obiettivo formativi tecnico-professionali;
Epidemiologia – prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali (10)
b) obiettivo formativi di processo;
Appropriatezza prestazioni sanitarie nei lea. sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell’efficienza ed efficacia (4)
c) obiettivo formativi di sistema
Epidemiologia – prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni di sistema (31)
PROGRAMMA BOZZA
Moderatori Intero Corso: Dott. Edoardo Giorato, Dott.ssa Maria Barbierato
ORARIO | ARGOMENTO | TIPOLOGIA | DOCENTI |
I° sessione | |||
9.00 – 9.40 | La gestione del cittadino con patologia cronica nel Sistema Sanitario Veneto | Lettura Magistrale | Dott.ssa Brescacin |
II° sessione | |||
9.40 – 10.20 | Le Prestazioni Sanitarie: lo stato dell’arte e il nuovo CVP | Lezione Su Tema Preordinato | Dott. Iodice |
III° sessione | |||
10.20 – 11.00 | I Tavoli tecnici per Stomia e Incontinenza: Stato dell’Arte | Lezione Su Tema Preordinato | Dott. Santoro |
IV° sessione | |||
11.00 – 11.40 | La Formazione dell’infermiere Specialista tra Master di Primo Livello e Laurea Magistrale | Lezione Su Tema Preordinato | Dott. Zamprogno |
11.40 – 12.00 | Il ruolo dello specialista in Stomaterapia | Lezione Su Tema Preordinato | Dott. Zamprogno |
V° sessione | |||
12.00 – 13.00 | La Persona Stomizzata e/o Incontinente in Veneto: | Tavola Rotonda con Confronto tra Esperti | Dott. Zamprogno AIOSS Dott. Santoro Dott. Finco Marco Torresan APIS Antonella Trolese AISVE Bertilla Ugolin AISFIN VENETO |
Pausa Pranzo | |||
VI° sessione | |||
14.30 – 16. 30 | L’assistenza alla persona con Stomia: Ridefiniamo Approcci e Percorsi | Lavoro in Piccoli Gruppi da parte dei Partecipanti | Dott. Zamprogno Dott. Pizzarelli |
6H |
FACULTY
Dott.ssa Barbierato Maria – infermiera stomaterapista –
Dott.ssa Brescacin Sonia – Presidente V Commissione Regione Veneto –
Dott. Finco Cristiano – Direttore Sanitario AULSS 8 Berica –
Dott. Giorato Edoardo – infermiere stomaterapista –
Dott. Iodice Luca –Direzione Medica Ospedaliera AOUPD –
Dott. Pizzarelli Francesco – infermiere stomaterapista –
Dott. Santoro Giulio Aniello – responsabile del Centro di III Livello Incontinenze e Stomie dell’Ulss 2 –
Sig. Torresan Marco – Presidente APIS –
Sig.ra Trolese Antonella – Presidente AISVE –
Sig.ra Ugolin Bertilla – Presidente AISFIN VENETO –
Dott. Zamprogno Mattia – infermiere stomaterapista, Presidente AIOSS –